Lungo la strada nacionale 3
09/08
TRELEW/EL CALAFATE
GIORNO 1: TRELEW/PUERTO MADRYN
Arrivo all’aeroporto. Ritiro della macchina presso il banco di autonoleggio in aeroporto. Sarete assistiti in inglese. Vi darà indicazioni sulla guida nella regione. Partenza per proprio conto verso l’hotel. Pernottamento. Totale distanza percorsa 71 km Strada: asfaltata Tempo di guida: 50 minuti
GIORNO 2: PUERTO MADRYN
Prima colazione. Intera giornata a disposizione per un’escursione nella Penisola di Valdes, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, grazie alla sua geografia, flora e fauna, caratteristiche che la rendono un paradiso della natura. La prima fermata consigliata è a Puerto Piramides. Qui, da Luglio a Novembre, è possibile vivere un’indimenticabile esperienza ammirando le imponenti balene franche australi (facoltativo). Visita del Faro di Punta Delgada e la Caleta Valdes. Si consiglia di guidare verso la colonia di pinguini a San Lorenzo, l’unica nella Penisola. Rientro a Puerto Madryn. Pernottamento. Totale distanza percorsa: 338 km. Andata e ritorno. Tempo di guida: 10 ore.
GIORNO 3 PUERTO MADRYN/COMODORO RIVADAVIA
Prima colazione. Partenza per proprio conto verso Comodoro Rivadavia, si visita la Pinguinera Camarones nella Riserva Cabo dos Bahias. La riserva si trova a circa 30 km dal piccolo villaggio di pescatori di Camarones. Impressionante paesaggio di rocce scure che sprofondano in un mare color turchese. Si continua verso Comodoro Rivadavia. Pernottamento. Totale distanza percorsa: 445 km Strada: asfaltata Tempo di guida: 7 ore
GIORNO 4 COMODORO RIVADAVIA/PUERTO DESEADO
Prima colazione. Partenza per proprio conto verso Puerto Deseado. Si consiglia la navigazione lungo l’estuario del fiume Deseado. La Riserva Naturale di Rio Deseado è piena di risorse biologiche. È l’unico posto al mondo dove 5 differenti specie di cormorani coesistono. Ci sono molte altre specie interessanti come: i pinguini magellanico (da Ottobre ad Aprile), che nidificano sull’Isola Quiroga. Su quest’isola conosciuta come “Roca Lobo” si trova una colonia migratoria di leoni marini. Pernottamento. Totale distanza percorsa: 297 km Strada: asfaltata Tempo di guida: 3 ore
GIORNO 5 PUERTO DESEADO/BOSCO PIETRIFICATO JARAMILLO/PUERTO SAN JULIAN
Prima colazione. Partenza verso San Julian. Si consiglia di visitare lungo la strada il Monumento Naturale del Bosco Pietrificato. Pernottamento. Totale distanza percorsa: 387 km + 100 km Bosco Pietrificato Jaramillo Strada: 387 km asfaltata; 100 km sterrata. Tempo di guida: 6 ore
GIORNO 6: PUERTO SAN JULIAN/PARCO NAZIONALE MONTE LEON
Prima colazione. Partenza verso la Riserva Naturale Monte Leon. In questo luogo si può camminare nelle grotte formate dal mare, che constantemente s’infrange contro le alte scogliere, uno scenario che cambia di continuo a seconda dei riflessi del sole tra il cielo e l’acqua salata. Sistemazione nell’Estancia Monte Leon. Totale distanza percorsa: 173 km Strada: 140 km asfaltata; 33 km sterrata Tempo di guida: 3 ore
GIORNO 7 PARCO NAZIONALE MONTE LEON/EL CALAFATE
Prima colazione. Partenza verso El Calafate. Pernottamento. Totale distanza percorsa: 450 km Strada: sterrata. Tempo di guida: 6 ore
GIORNO 8: EL CALAFATE
Prima colazione. Si consiglia la visita al Ghiacciaio del Perito Moreno. Questo ghiacciaio è un fiume congelato che scende dal campo del ghiaccio continentale e provoca, durante il suo lento avanzare, distacchi e spaccature che fanno del ghiacciaio una meraviglia in continuo movimento. Si tratta di uno spettacolo che impressiona non soltanto per la sua bellezza visiva, ma anche per i costanti rumori che si sentono dal suo interno, che gli è valso la nomina dall’UNESCO di Patrimonio dell’Umanità. Ritorno in hotel. Totale distanza percorsa 160 km. Andata e ritorno. Strada: asfaltata Tempo di guida:2 ore
GIORNO 9: EL CALAFATE
Prima colazione. In caso di tempo a disposizione prima del volo, si consiglia di fare qualche breve escursione o una navigazione di giornata intera sul Lago Argentino che vi permette di avvicinarvi meglio ai ghiacciai. A tempo debito si lascia la città verso l’aeroporto di El Calafate. Rilascio della macchina all’ufficio di autonoleggio.
**POSSIBILE ESTENSIONE**
GIORNO 9: EL CALAFATE/EL CHALTEN
Si guida da El Calafate verso El Chalten su strada pavimentata. Si passa per La Leona. Può essere interessante visitare il Bosco Pietrificato La Leona. Si cotinua e, 16 km prima di arrivare a El Chalten, si può prendere una deviazione verso Bahia Tunel, da dove parte alle 2 del pomeriggio una navigazione di breve durata verso il Ghiacciaio Viedma. Si tratta del ghiacciaio più grande sul lato orientale delle Ande. Imbarco ed inizio di un’avventura alla scoperta del mondo dei ghiacciai! Si viaggia per un’ora verso il Ghiacciaio Viedma, godendo delle viste del Monte Huemul e del lago. Dopo l’escursione si continua verso El Chalten. Arrivo e pernottamento. Distanza totale del percorso: 217 km Tempo: 2:30 ore
GIORNO 10: EL CHALTEN
Escursione suggerita. Laguna Los Tres: una delle classiche, spettacolari ed indimenticabili passeggiate della regione. Questa camminata si deve fare solo se si dispone di un giorno intero a El Chalten. Vi consigliamo di iniziarla dall’Hosteria El Pilar per poter godere di una camminata per il Parco Nazionale. Questo vi dà anche la possibilità di apprezzare l’imponente ghiacciaio Piedras Blancas, mentre si cammina per folti boschi. Se si effettua questa passeggiata, non è necessario ripercorrere i sentieri dell’andata, e l’ascesa iniziale non è tanto ripida, comparandola all’inizio da El Chalten. È la maniera perfetta per godersi appieno la giornata. Rientro a El Chalten.
GIORNO 11: EL CHALTEN/EL CALAFATE
All’ora indicata, rientro a El Calafate per la stessa strada del giorno 9. Distanza totale del percorso: 217 km. Tempo: 2:30 ore
PARTENZE
Disponibile tutto l’anno. La fauna dipenderà dal mese dell’anno.
IL TOUR COMPRENDE:
- Soggiorno con tasse incluse.
- Prima colazione in Hotel.
- Pasti inclusi solo quando specificati nell'itinerario.
- Noleggio Auto
IL TOUR NON COMPRENDE:
- Early Check in / Late check out - eccetto quando specificatamente indicati nell'itinerario.
- Biglietti Aerei, Tasse ed imposte aeroportuali .
- Extra: Servizio di lavanderia, chiamate telefoniche, ecc.
- Mance agli autisti, fachini e guide.
- Mance nei ristoranti non compresi tranne dove espressamente specificato nel programma.
- Entrate ed ingressi inclusi.