logo agenzia

Last Minute

Città di partenza:*
Fascia prezzo:
Partenze da:
Partenze dal:*
Al:*
Tipo Offerta

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

contatti

Billabong Tour Operator

 

Area Riservata




New Mexico & nuvole

GIORNO 1: ARRIVO A PHOENIX

Ritiro dell’auto noleggiata e trasferimento presso l’hotel.

GIORNO 2: PHOENIX/TUCSON (190 km.)

Il tour inizia con una visita della città di Tucson, seguita da un’interessante escursione nel Saguaro National Park.

GIORNO 3: TUCSON/ALAMOGORDO (547 km.)

La tappa odierna conduce ad Alamogordo, località famosa perché in passato è stata utilizzata per test nucleari e per il sotterramento di centinaia di migliaia di videogiochi “E.T.” da parte della Atari. Imperdibile la visita del White Sands National Monument.

GIORNO 4: ALAMOGORDO/ROSWELL (188 km.)

Qua avvenne, nel 1947, il famoso “incidente di Roswell”, ovvero il presunto schianto di un velivolo alieno. Da visitare il museo degli UFO.

GIORNO 5: ROSWELL/TUCUMCARI (290 km.)

Il viaggio di oggi porta a percorrere un tratto della Route 66 e conduce alla iconica località di Tucumcari, che ospita il “New Mexico Route 66 Museum”, l’Historical museum e numerosi murales ormai storici.

GIORNO 6: TUCUMCARI/TAOS (328 km.)

Dopo aver attraversato la simpatica Las Vegas (assai meno famosa dell’omonima città del Nevada), raggiungerete Taos. Da visitare l’interessantissimo sito di Taos Pueblo.

GIORNO 7: TASO/SANTA FE (110 km.)

Giornata da dedicare alla visita di Santa Fe, con le sue inconfondibili costruzioni di adobe, i suoi musei (tra cui spicca quello dedicato a Georgia O'Keeffe) e la possibilità di acquistare oggetti di artigianato nel mercato del Palazzo dei governatori.

GIORNO 8: SANTA FE/ALBUQUERQUE (100 km.)

Ad Albuquerque, oltre alla visita del centro storico, da non perdere la visita dell'Indian Pueblo Cultural Center.

GIORNO 9: ALBUQUERQUE/GALLUP (225 km.)

Prima tappa odierna, la visita dell’interessante Acoma Pueblo;  successivamente farete tappa a Gallup, considerata “Indian capital of the world”, essendo nel cuore delle terre dei nativi americani. Una visita la merita l’hotel “El Rancho”, dove in passato hanno alloggiato personaggi del calibro di Humphrey Bogart e John Wayne.

GIORNO 10: GALLUP/CANYON DE CHELLY (147 km.)

Sempre in territorio Navajo, oggi andrete alla scoperta del vasto e spettacolare Canyon de Chelly.

GIORNO 11: CANYON DE CHELLY/MONUMENT VALLEY (154 km.)

Oggi visiterete la Monument Valley, che ha fatto da sfondo a numerosi film western; d’obbligo un’escursione guidata in fuoristrada con gli indiani locali.

GIORNO 12: MONUMENT VALLEY/PAGE (200 km.)

La tappa odierna vi porta a Page, sul Lago Powell, sul quale è consigliata un’escursione in barca. Da visitare, inoltre, l'Antelope Canyon (da prenotare con ampio margine) e l'Horseshoe Bend.

GIORNO 13: PAGE/GRAND CANYON (215 km.)

Dopo una sosta al Cameron Trading Post, raggiungerete il Grand Canyon National Park, del quale visiterete i vari punti panoramici, tra i quali spicca il Mather Point.

GIORNO 14: GRAND CANYON/SEDONA (180 km.)

Il viaggio continua in direzione sud; dopo aver attraversato l’Oak Creek canyon arriverete a Sedona, circondata da rocce rosse. Consigliata un’escursione in fuoristrada.

GIORNO 15: SEDONA/PHOENIX (185 km.)

Dopo una sosta per la visita di Montezuma Castle, raggiungerete Phoenix, in tempo utile per il rilascio dell’auto noleggiata e la partenza del volo di rientro.