Da Mendoza a Salta
11 GIORNI/10 NOTTI
IL TOUR COMINCIA A MENDOZA E TERMINA A SALTA
GIORNO 1: MENDOZA
Incontro all’Aeroporto El Plumerillo di Mendoza, con un rappresentante che vi assisterà nell’autonoleggio e con tutte le informazioni basiche sulla regione e sulla guida locale. Partenza per proprio conto dall’aeroporto verso l’hotel.
GIORNO 2: MENDOZA
Prima colazione. Prendetevi un po’ di tempo per visitare alcune cantine e la città di Mendoza. Molte cantine offrono visite guidate che permettono al visitatore di imparare molte cose sulla vendemmia, sui processi per fare il vino e la viticoltura a Mendoza. Bisogna guidare fino a Lujan de Cuyo o all’area di Maipu. Se siete interessati all’arte, si può visitare il Museo Fernando Fader siutato a Lujan de Cuyo.
GIORNO 3: MENDOZA/SAN AUGUSTIN DE VALLE FERTIL
Prima colazione. Partenza dall’hotel verso la Provincia di San Juan. Arrivo a San Agustín del Valle Fértil. Totale distanza percorsa: 408 km Strada: asfaltata. Tempo di guida: 5 ore
GIORNO 4: SAN AUGUSTIN DE VALLE FERTIL/VILLA UNION
Prima colazione. Si inizia presto la giornata e si visita il Parco Provinciale Ischigualasto, anche conosciuto come la Valle della Luna, al mattino, e del Parco Nazionale del Canyon Talampaya nel pomeriggio. Ischigualasto è l’unico posto sulla terra dove è possibile osservare una sequenza completa di sedimenti continentali, risalenti al Periodo Triassico. Si prende uno dei sentieri interni, e dopo la visita del Parco si parte verso Villa Union. Totale distanza percorsa: 177 km Strada: asfaltata
GIORNO 5: VILLA UNION/BELEN
Prima colazione. Partenza proprio conto verso le sierras di Famatina. La strada diventa interessante durante i saliscendi della “Cuesta de Miranda”, percorso mozzafiato. Si passa per la città di Londres e le rovine di El Shincal. Dopo la visita delle rovine si continua verso Nord in direzione di Belen. Questa è una piccola città, giusto una fermata nel cammino. Si pernotta nel semplice Hotel Belen, che offre una sistemazione basilare ma è la migliore alternativa della città. Totale distanza percorsa: 330 km Strada: asfaltata Tempo di guida: 6-7 ore
GIORNO 6: BELEN/TAFI DEL VALLE
Prima colazione e partenza verso il villaggio di Tafi del Valle. Totale distanza percorsa: 265 km Strada: asfaltata Tempo di guida: 4 ore
GIORNO 7: TAFI DEL VALLE/CAFAYATE
Prima colazione. Si parte percorrendo la strada che passa da Abra del Infiernillo, il punto più alto da dove si può avere una vista impressionante delle valli circostanti. Consigliamo di visitare le rovine di Quilmes, situate a 1978 metri slm. Salite fino alla collina centrale da dove si ha una vista panoramica della vallata. Dopo la visita di questo interessante sito archeologico si continua verso Cafayate. Pernottamento. Partenza verso Cafayate. La strada passa per la Abra del Infiernillo, il punto più alto da dove si può avere una vista impressionante delle valli circostanti. Prendere la deviazione per Quilmes. Dopo la visita di questo interessante sito archeologico continuate verso Cafayate. Totale distanza percorsa: 121 km Strada: asfaltata. Tempo di guida: 2 ore
GIORNO 8: CAFAYATE
Prima colazione. Prendetevi la giornata per visitare la tranquilla cittadina di Cafayate e le cantine nei dintorni. Se preferite qualcosa di più movimentato si può fare una cavalcata o del trekking nella zona del Divisadero, o addirittura praticare un po’ di surf sulla sabbia delle dune vicine. Naturalmente dovete prendere un po’ di tempo per visitare la famosa Gola de Cafayate, conosciuta anche come Goloa de las Conchas. Prima colazione. Giornata dedicata a visitare la tranquilla cittadina di Cafayate e le cantine nei dintorni. Se preferite qualcosa di più movimentato si può fare una cavalcata o trekking nella zona del Divisadero, o addirittura praticare un po’ di sandboard sulle dune di sabbia vicine.
GIORNO 9: CAFAYATE/CACHI
Prima colazione. Partenza proprio conto verso Cachi lungo la Ruta Nacional 40. Si può ammirare la Gola delle Frecce Si tratta di una formazione rocciosa molto particolare formata da pareti di roccia alte 20 metri che costeggiano la strada. Poi si passa da Angastaco e Molinos. Arrivo a Cachi. Pernottamento. Totale distanza percorsa: 160 km. Strada: sterrata. Tempo di guida: 4-5 ore
GIORNO 10: CACHI/SALTA
Prima colazione. Partenza per proprio conto la cosidetta “recta de Tin-Tin” e passando attraverso il Parco Nazionale Los Cardones. Dopo alcuni chilometri ad est si arriva a Piedra de Molino, il punto più alto del percorso a circa 3.600 metri slm. Da questo punto la strada incomincia a snodarsi giù fino la “Cuesta del Obispo” e su fino alla verde “Gola de Escoipe” dove il paesaggio diventa di colpo sub-tropicale. Infine si passa dalle cittadine rurali di Chicoana, El Carril e Cerrillos, per arrivare a Salta. Prima colazione. Partenza verso Salta passando per Payogasta, la cosiddetta “recta de Tin-Tin”, il Parco Nazionale Los Cardones, fino alla “Gola de Ecoipe” dove il paesaggio diventa di colpo sub-tropicale. Infine si passa dalle cittadine rurali di Chicoana, El Carril e Cerrillos, per arrivare a Salta. Totale distanza percorsa: 161 km Strada: 111 km asfaltata; 50 km sterrata Tempo di guida; 4 ore
GIORNO 11: SALTA
Prima colazione. In caso di tempo a disposizione prima del volo, si consiglia di fare una giro per la città di Salta, una città tradizionale ed interessante dove una visita guidata (facoltativa) potrebbe servire a conoscere la sua storia, le sue costruzioni architettoniche ben mantenute e la sua gente. A tempo debito si lascia la città verso l’aeroporto. Rilascio della macchina all’ufficio di autonoleggio. Prima colazione. In caso di tempo a disposizione, si consiglia di fare una giro per la città di Salta. A tempo debito, rislascio della machina all’ufficio di autonoleggio in aeroporto.
Da Gennaio a Marzo l’itinerario potrebbe subire modifiche a causa della stagione delle piogge.
PARTENZE
Disponibile tutto l’anno. La fauna dipenderà dal mese dell’anno.
IL TOUR COMPRENDE:
- Soggiorno con tasse incluse.
- Prima colazione in Hotel.
- Pasti inclusi solo quando specificati nell'itinerario.
- Noleggio Auto
IL TOUR NON COMPRENDE:
- Early Check in / Late check out - eccetto quando specificatamente indicati nell'itinerario.
- Biglietti Aerei, Tasse ed imposte aeroportuali .
- Extra: Servizio di lavanderia, chiamate telefoniche, ecc.
- Mance agli autisti, fachini e guide.
- Mance nei ristoranti non compresi tranne dove espressamente specificato nel programma.
- Entrate ed ingressi inclusi.